E’ appena uscito presso FrancoAngeli il nuovo volume de Il Senso della Repubblica, a cura di Thomas Casadei e Sauro Mattarelli, e dedicato al tema delle “Schiavit�”.

All’interno di questo volume potete trovare una sezione a mia cura che tenta di allargare l’orizzonte di analisi alle nuove tecnologie digitali, dalla gestione e dalla ricerca dell’informazione, passando per le nuove tecnologie di controllo e di sorveglianza e i problemi legati alla biometria.

La sezione � composta da un dialogo a sei mani tra Pierre-Antoine Chardel, Gabriel Peri�s e Michel Tibon-Cornillot e da un mio articolo sull’accesso all’informazione.

Potete trovare qui di seguito l’indice del volume:

Thomas Casadei, Sauro Mattarelli, Nota introduttiva
Focus
Costanza Margiotta, La schiavit� tra diritto, memoria e ricerca storica: il caso francese
Roberto Vecchi, Escravid�o: l’Atlantico Sud e il dibattito in area lusofona
Fabio Viti, Schiavit�, dipendenza e lavoro in Africa
Thomas Casadei, Bioetica, diritto, politica: corpi e forme della schiavit�
Nel solco della storia
Riccardo Caporali, La schiavit� nel mondo antico
Marcel Dorigny, Anti-schiavismo e abolizionismo. Dibattiti e discussioni in Francia tra diciottesimo e diciannovesimo secolo
Il nodo della schiavit� in America
(Massimo Gelardi, Politica della memoria e forma della comunit�; Eric Foner, Le tappe dimenticate verso la libert�)
Giuseppe Moscati, Critica della ragion coloniale. L’opposizione allo schiavismo come orizzonte della decolonizzazione in F. Kafka e F. Fanon
TeoriaPrassi
Esteban P�rez Alonso, La nuova schiavit� del XXI secolo: il traffico illegale di persone
Salvatore Fachile, La riduzione in schiavit� e la tratta dei minori. Definizioni giuridiche e pericoli retorici
Brunella Casalini, Schiavit� domestica e mercificazione del lavoro di cura in epoca di globalizzazione
Note e discussioni
Simone Morgagni, Elementi per una nozione “espansa” di schiavit�: tecnologie di sorveglianza e servit� involontaria
(Gabriel Peri�s, Pierre-Antoine Chardel, Arcana Imperii e tecnologie dell’identificazione globale: le nuove reti e il rischio della servit�; Michel Tibon-Cornillot, Il panopticon universale: le nuove forme dell’asservimento volontario)
Simone Morgagni, La schiavit� e l’informazione. Google e le nuove tecnologie della ricerca.

Qui potrete anche trovare un’anteprima del volume, mentre per ogni altra informazione potete consultare la pagina dedicata sul sito dell’editore.

Spero inoltre di poter presto rendere disponibili online i testi integrali.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.